Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time
Be the first!Apply for playtesting and/or content creation!
Rating
star 4.4
Players

157

Filter reviews on score

Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time

2025-05-21
Developer:  LEVEL-5Publisher:    LEVEL-5
gamepadSeries X|S, PS4, Switch 2, PC, PS5, XONE, Switch
Single player, Multiplayer, Co-operativeThird person
Role-playing (RPG)
Simulator
Adventure
Action
Fantasy

Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time is an RPG life-sim game and the long-awaited sequel to the 3DS classic Fantasy Life. This game will expand on what the original did, blending simulation with traditional action RPG combat mechanics.

diamond

Champions

What's a champion?info

Past

Profiles that previously championed

Nothing here yet

Present

Profiles currently championing

Nothing here yet

Future

Profiles that want to champion

Become a Champion

Co-op with the developers behind the games you love and believe in

chat

Create a post

JTSennekerReviewed a game
Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star_outline
star_outline
This is a fun cute game to play with friends. You DO need to go a couple hours in to unlock multiplayer though.
👍
chat

Comment

😍 AMO STO GIOCOOOOOOOO
👍
chat

Reply

WiseGuy3683Reviewed a game
Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time

210 hours

star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star
star_outline
star_outline
Monster Hunter Wilds is one of the Monster Hunters I have the most conflicted feelings about. On one end, it's visually fantastic, the gameplay is significantly better then Worlds, the pacing is significantly better then Worlds, and the open ended environments are what I want from a Monster Hunter game. On the other end, the main story isn't done from the quest giver but rather interacting with NPC's so it doesn't teach new players how to play beyond progressing the story and while the presentation is good, the story itself was pretty weak. Basically, I feel like if the game wasn't so story focused, it would have been better.
👍
chat

Comment

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

✅Historia terminada ✅Recetas armas legendarias ✅ Santuarios y torres ➡️ Cambiaformas
👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

👍
chat

Reply

Review
👍
chat

Reply

LucedioReviewed a game
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star_outline
star
star_outline
star_outline
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star_outline
star
star_outline
star_outline
star_outline
star_outline
Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo Recensione Dopo anni di attesa, Fantasy Life torna su Nintendo Switch e PC con un nuovo capitolo intitolato La ragazza che ruba il tempo. Questo sequel/spin-off riprende in gran parte le meccaniche dell’amatissimo capitolo per 3DS, mantenendo il suo stile rilassato e l’approccio ibrido tra GDR, simulazione di vita e gestionale. Il tutto condito da uno stile visivo inconfondibile e da un tono leggero, quasi fiabesco. Ma a più di dieci anni di distanza, questa formula funziona ancora? Uno stile inconfondibile Il primo impatto è sicuramente positivo: Fantasy Life i si presenta con un comparto artistico colorato e teneramente chibi, in perfetto stile Level-5. I personaggi visivamente hanno una personalità, le ambientazioni, seppur non molto dettagliate, emanano un senso di serenità e spensieratezza che ben si sposa con l'anima del gioco. La colonna sonora accompagna dolcemente le nostre avventure con melodie leggere e gradevoli, perfette per il tono pacato dell’esperienza. Vita quotidiana su un’isola… nel tempo La struttura del gioco è divisa tra numerosi “mestieri” che è possibile intraprendere: dal guerriero al cuoco, dal pescatore al fabbro,per un totale di 15 mestieri(vabbè contiamo pure il disoccupato): ogni vita offre una manciata di missioni specifiche e attività legate al ruolo. Il concept funziona ancora e permette di modellare la propria avventura a seconda del proprio stile di gioco. Si può costruire la propria casa, raccogliere materiali, combattere contro mostri, esplorare e commerciare… tutto mentre si cerca di ricostruire un villaggio in un'isola che ha perso il contatto col tempo. Quality of Life al passo coi tempi Una delle novità più apprezzabili rispetto al capitolo per 3DS è il netto miglioramento della quality of life. Se nell’originale cambiare mestiere richiedeva di tornare alla gilda in città, ora è possibile passare da una “vita” all’altra in qualsiasi momento, in qualunque luogo, rendendo l’esperienza molto più fluida. Questo piccolo ma fondamentale cambiamento permette di affrontare le attività con grande libertà, senza interruzioni o fastidiosi backtracking. Anche l’interfaccia e l’inventario risultano più chiari, e la gestione delle missioni è stata resa più snella. Sono tutti accorgimenti che non stravolgono il gioco, ma lo rendono decisamente più godibile. Quantità vs profondità Nonostante la varietà apparente, è proprio in questo contesto che emergono le debolezze del titolo. Nessuna delle attività è davvero profonda: il combat system è basilare perciò i mestieri da combattimento si riducono presto a un button mashing senza varietà né tattica. I mestieri legati alla creazione (come il falegname, il sarto o l’alchimista) si traducono tutti in minigiochi identici fra loro, privi di spessore mentre quelli di raccolta risorse come il contadino o il taglialegna non spiccano particolarmente per varietà nemmeno loro. Se da un lato questa struttura rende il gioco accessibile e rilassante, dall’altro rischia di appiattire l’esperienza nel lungo periodo, soprattutto per chi cerca un minimo di sfida o di profondità gestionale. Un gioco per rilassarsi Fantasy Life i si rivolge a un pubblico ben preciso: chi vuole prendersi una pausa dal ritmo frenetico di altri giochi, chi ama i titoli “cozy” dove coltivare la propria vita alternativa senza troppe pressioni. In quest’ottica, il gioco fa bene il suo mestiere. Ma per chi ha apprezzato l’originale su 3DS e sperava in un’evoluzione concreta e profonda della formula, questo sequel potrebbe risultare fin troppo conservativo e poco ambizioso. Voti finali • Grafica: 81/100 Stile artistico delizioso, coerente,ben riconoscibile e finalmente su PC ad alto frame rate ma tecnicamente modesto. • Sonoro: 80/100 Colonna sonora simpatica,rilassante e abbastanza evocativa. • Giocabilità: 74/100 Tanti mestieri e cose da fare, con ottimi miglioramenti alla quality of life, ma resta una certa superficialità nei sistemi. • Longevità: 76/100 Le attività sono molte ma la ripetitività di queste può emergere presto. • Trama: 78/100 Semplice ma funzionale al contesto. • Atmosfera: 83/100 Il punto forte del gioco: rilassante, fiabesco e ben bilanciato per offrire un'esperienza cozy. Considerazioni finali Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo è un gioco che non osa, ma sa esattamente a chi si rivolge. Un titolo perfetto per chi cerca un’avventura tranquilla e scandita dai propri ritmi, arricchito da ottimi miglioramenti nella qualità della vita rispetto al predecessore. Colorato, simpatico e ricco di buone intenzioni, ma anche segnato da una certa superficialità meccanica che, col tempo, potrebbe stancare. VOTO: 79
👍
chat

Comment

👍
chat

Reply

MaekaAmayaReviewed a game
Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time

54 hours

star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
I loved everything about Fantasy Life i. It's such an adorable ARPG with a cute story, lovely art and characters, and so much to do. There's 14 different classes you can play which include combat classes, crafting classes, and gathering classes. You can adventure, explore, and rebuild a town as well. Great game!
👍
chat

Comment

👍
chat

Reply

kayliewitchReviewed a game
Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time

67 hours

star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star
Fantasy Life I was an amazing game, and such a breath of fresh air for both the rpg and cozy genres. I was addicted from the moment I started playing it and even though I've finished the main story, I still play it casually as I'm resting in bed, I think I will always come back to it. It's very simple and it's story isn't actually very long, but there is so much to do in the game that it more then makes up for it. And it does so with a really cute charm and humour that kept me engaged.
👍
chat

Comment

👍
chat

Reply